← Tutti i Tutorials
Inviti d’assistenza: come generarli con Iperius Remote
In questo tutorial, ci immergeremo in una delle funzionalità più utili e innovative di Iperius Remote: gli inviti di assistenza.
Iperius Remote è un software di assistenza remota che consente agli utenti di connettersi facilmente a illimitati dispositivi, offrendo un controllo sicuro e veloce. Con l’ultima versione, 4.5.3, Iperius Remote ha introdotto una funzionalità che semplifica ulteriormente il processo di assistenza remota, cioè la possibilità di inviare inviti di assistenza.
Gli inviti di assistenza permettono agli amministratori di sistema o ai tecnici di supporto di inviare richieste di connessione direttamente ai clienti, o viceversa, permette ai clienti di richiedere velocemente un’assitenza remota dai loro tecnici, riducendo la complessità e il tempo necessario per stabilire una connessione remota sicura. In questo modo, Iperius Remote non solo migliora l’efficienza del supporto tecnico, ma aumenta anche la soddisfazione dell’utente finale, offrendo un’esperienza utente fluida e senza interruzioni.
Per generare un invito di assistenza cliccare, nel computer remoto, l’opzione sottostante:

Per creare l’invito basta solo sapere l’ID del computer che deve connettersi al computer remoto, o una lista di ID, separati dalla virgola.
Nel finestra dell’invito, oltre all’ID, è necessario specificare la scadenza dell’invito ed è possibile aggiungere una Nota nell’apposito spazio.
Ecco di seguito un esempio:

Una volta cliccato su “Spedisci l’invito”, il computer destinatario riceverà una notifica desktop e vedrà abilitarsi nella Home del software l’icona del campanello con il numero di inviti in sospeso.

Basta cliccare sul campanello per visualizzare la lista degli inviti, se non sono scaduti sarà presente una barra verde a lato, come in figura.
A questo punto si può aprire la connessione remota ed effettuare l’assistenza richiesta.

Prova Iperius Remote Trial
Sottoscrivi un piano di abbonamento
Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo tutorial,
Contattaci